Tutto sul nome CASSANDRA MARIA ANTONIA

Significato, origine, storia.

Cassandra Maria Antonia è un nome di donna di origine italiana che significa "profetessa". Deriva dal greco "kassandra", che a sua volta deriva dalla radice "kassein" (prevedere) e "andra" (uomo). La figura della profetessa Cassandra è legata alla mitologia greca, dove era una principessa di Troia dotata del dono della profezia.

Il nome Cassandra ha una storia antica che risale all'antichità. Secondo la leggenda, Cassandra era figlia del re Priamo di Troia e aveva il dono della profezia, ma non riusciva mai a far credere alle sue predizioni agli altri. Era stata maledetta dalla dea Atena dopo aver rifiutato le sue avances.

In Italia, il nome Cassandra è stato portato da molte donne nel corso dei secoli. È un nome di tradizione e ha una connotazione di nobiltà e raffinatezza. Oggi, il nome Cassandra continua ad essere popolare in Italia e altrove come scelta per i nuovi nati.

In sintesi, Cassandra Maria Antonia è un nome di donna di origine italiana che significa "profetessa" e deriva dalla leggenda della principessa Cassandra di Troia. Ha una storia antica e nobile e continua ad essere una scelta popolare per i nuovi nati in Italia e altrove.

Vedi anche

Greco

Popolarità del nome CASSANDRA MARIA ANTONIA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Cassandra Maria Antonia è un nome piuttosto raro in Italia, con solo una nascita registrata nel 2023. Tuttavia, non possiamo sottovalutare l'importanza di ogni singola nascita e la scelta di un nome per un bambino è sempre una decisione personale e significativa per i genitori.

Le statistiche sulla popolarità dei nomi possono variare da anno in anno e spesso riflettono le tendenze culturali del momento. Ad esempio, alcuni anni possono vedere un aumento della popolarità di nomi ispirati a personaggi famosi o a trends internazionali.

Ma indipendentemente dalla sua rarità, Cassandra Maria Antonia è un nome che ha una sua unicità e un suo valore. Ogni persona con questo nome contribuisce alla ricchezza e alla diversità culturale dell'Italia.